Spiriti in ritmo: onorare il santo alla cerimonia di Lionel Saint Élois
- haiticollectionpri
- 8 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Immergetevi nella mente dell'artista haitiano Lionel Saint Eloi , dove la realtà si distorce e i sogni sbocciano con colori straordinari. L'articolo di oggi vi invita a scoprire una narrazione vivida che descrive un dipinto straordinario, non attraverso immagini, ma solo attraverso le parole. Immaginalo prima di vederlo con i tuoi occhi.
“I tamburi che risvegliano gli antenati”
La scena esplode di energia sacra. Al centro di questo mondo vibrante e cerimoniale, una donna è accovacciata, con i palmi aperti verso terra, colta nel pieno di un movimento in un momento di gravità spirituale. Il suo abito rosso acceso con motivi floreali la avvolge come una fiamma ardente, e una sciarpa coordinata è annodata con cura. È con i piedi per terra, a piedi nudi, ma piena di vita e di significato, come se incanalasse l'energia dei suoi antenati dalla terra al mondo vivente. Davanti a lei ci sono tre candele accese e un veve artisticamente intagliato nel terreno, a indicare l'orientamento spirituale di questo rituale: non si tratta di un semplice raduno, ma di una cerimonia voodoo in cui mente e corpo si incontrano.
Il ritmo pulsa dietro di lei. I suonatori di tamburo li affiancano su entrambi i lati , con le mani alzate sopra i tamburi tanbou dipinti. Un uomo con una maglietta gialla suona con intensità, con il braccio teso come se da un momento all'altro dovesse colpire la pelle tesa. Alla sua destra c'è un altro batterista in una postura calma ma concentrata, con il tamburo premuto contro la coscia come un battito cardiaco. Le percussioni non sono solo strumenti, sono ambasciatori. Le loro superfici scolpite, dipinte con simboli, sembrano vibrare della memoria dei secoli.
Dietro di loro scorre un fiume di corpi. Una processione di circa quaranta figure riempie l'orizzonte curvo, ciascuna dipinta nei minimi dettagli, disposte in file che si estendono verso l'esterno come un ventaglio o un alone. Alcuni indossano abiti cerimoniali bianchi, altri camicie colorate e cappelli di paglia, ma tutti si muovono all'unisono, danzando, ondeggiando, incantando. Hanno gli occhi spalancati dalla gioia o dallo stupore, le bocche aperte per cantare o pregare. È un mare di voci e movimenti, illuminato dall’interno da una corrente divina.
La scena è incorniciata da rigogliosi tralci simmetrici che avvolgono ibischi in fiore e fiori tropicali. Questi tralci verdi contorti formano un arco protettivo attorno alla cerimonia: un mandala floreale che preserva l'energia sacra. Questo bordo verde separa l'osservatore dal caos del mondo esterno e lo trascina nel cuore spirituale del dipinto.
Sotto i fiori e gli strumenti rituali (vasi di argilla, foglie intrecciate, veve e candele), il terreno luccica di un grigio scuro, come fumo o cenere. È come se l'intero rituale avesse luogo tra i mondi, su una soglia in cui lo spirituale si fonde con il fisico. Lo sfondo si irradia verso l'esterno in un'esplosione di luce grigio-bianca, un crescendo visivo che rispecchia la crescente energia della scena stessa.
Ogni figura, ogni fiore, ogni pennellata nella cerimonia di Sant'Eloi contribuisce a una complessa armonia spirituale. È una celebrazione, un ricordo, una devozione e, cosa più importante, un legame. Non puoi solo guardare questo dipinto; Siete invitati a entrare, a sentire il ritmo nelle vostre ossa e a unirvi al cerchio sacro.
Condividi la tua visione
Cosa hai notato durante la lettura?
Quali colori, forme o figure hai notato?
La scena ti ha fatto riaffiorare un ricordo, un sogno o un'emozione?
Chi pensi che fosse raffigurato nel dipinto e cosa stesse facendo?
Raccontaci cosa avevi in mente : descrivilo con parole tue nella sezione commenti qui sotto. Non vediamo l'ora di leggere la tua interpretazione di questa scena magica. E ora... Guarda tu stesso!
La tua immaginazione era vicina allo schermo?
Nota finale
Questo è solo uno dei tanti tesori visivi che aspettano di essere scoperti nella Collezione privata di Haiti . Visitate l'intera galleria ed esplorate il mondo dell'arte haitiana, che celebra l'immaginazione, la cultura e la bellezza in ogni pennellata.
Comments